Nessun prodotto nel carrello.
Più venduti
Poiema, Rosso, Vallagarina IGT
Poiema” come creazione naturale. Questo marzemino, prodotto in località Ziresi di Volano, su terreni alluvionali e profondi, è un vino complesso e duraturo, ma nel contempo mantiene le caratteristiche tipiche di profumo ed eleganza.
Monte della Guardia, Rosato, Garda DOC
Dalle uve provenienti dai vitigni Merlot e Cabernet, coltivati sulle soleggiate colline moreniche del Lago di Garda, nasce il Monte della Guardia Rosato....
Rebo, Vigneti delle Dolomiti IGT
Questo vitigno è ottenuto dall’incrocio di due varietà tipiche del Trentino, il Teroldego (autoctono) e il Merlot.
Rebo Rigotti, ricercatore dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige, ha creato questa varietà agli inizi degli anni 50. Fino a qualche anno fa si pensava che Rebo derivasse dalla unione di Merlot e Marzemino; tramite l’analisi del DNA del vitigno si è accertato invece che proviene dall’unione di Merlot e Teroldego (caratteristico della Piana Rotaliana) ed è per questo che il vino è corposo, ricco, adatto all’Affinamento.
Julius, Rosso Conero DOC
Allevamento a cordone speronato. Resa per ettaro di 80q. Vendemmia in piccole casse di grappoli maturi in eccellente stato sanitario.
25 anni, Sagrantino di Montefalco DOC
Luigi Pirandello scriveva: ‘a tutto c\'è un oltre’. Con lo spirito della sfida, ma anche con l\'amore e la fantasia di chi insegue un sogno, è stato realizzato questo vino che vuole porsi come ‘l\'oltre’ del Sagrantino. Il Sagrantino 25 Anni nasce dall’esaltante esperienza di ricerca e dalla speciale selezione di uve Sagrantino.
Aivè, Cortese, Piemonte DOC
Vivace, leggermente aromatico, fruttato con sentori tipici e caratteristici di mela verde
Caresana, Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG
Il Ruché è un vitigno autoctono del Monferrato Astigiano, uno dei più rari tra quelli coltivati in zona. Le sue origini sono incerte, il vitigno potrebbe derivare da precursori provenienti dall\'Alta Savoia o addirittura dalla Borgogna. Il nome potrebbe derivare da...
Pigato, Riviera Ligure di Ponente DOC
Dall’uva bianca autoctona, presente unicamente in Liguria, un vino che è una bandiera dell’enologia ligure. Su fondo bianco il Castello dei Doria in giallo-oro come i riflessi del vino, sottolineato da una linea bianca che stilizza il ponte a “schiena d’asino”. Cartolina da Dolceacqua.
Amarone della Valpolicella DOC Classico
È il più giovane dei nostri Amarone, perfetto connubio tra tradizione e attualità, tra piacevolezza ed intensità, capace di tener testa, in quanto a gusto e tipicità, agli Amarone con più lunghi affi namenti. Il suo punto di forza è avere origine da una terra storicamente vocata ai grandi vini rossi, quale la Valpolicella Classica. Vivace come il colore rosso che lo veste è un vino importante, elegante e moderno che ben si adatta ad ogni tavola e ad ogni momento.
Friulano, Colli Orientali del Friuli DOC
Il bianco del Friuli per eccellenza, dalla spiccata personalità ed eleganza.
Pinot Nero, Alto Adige DOC
Incredibilmente sensibile alle malattie, sopporta poco i trattamenti e difficile risulta sempre il momento della vendemmia.
Si distingue per i caratteri organolettici, raffinati, eleganti.
In questo vino vengono esaltati i sentori di bacche rosse, ciliegie e frutti di bosco e per questo si rende adatto a svariati abbinamenti.
Vigna Pedale, Riserva, Castel del Monte DOC
Per otto anni consecutivi premiato con “3 Bicchieri” da Gambero Rosso, è ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Nero di Troia coltivate in Contrada Pedale.
Villa Solais, Vermentino di Sardegna DOC
Le uve provengono dai vigneti coltivati in 5 diversi comuni del basso Sulcis, allevati a controspalliera su diverse tipologie di terreno.
Sale Aglio Orsino Bio
150 g
Sale aromatizzato dal gusto deciso. Indicato per condire e insaporire verdure, carne, pesce, zuppe e sughi.
Ingredienti: sale, foglie di aglio orsino.
Prodotto completamente naturale senza l\'aggiunta di conservanti o additivi.
SENZA GLUTINE, VEGAN.
Sale alla Monarda Bio
140 g
Sale aromatizzato dal gusto molto gradevole. Indicato per donare sapore e profumo su pietanze delicate .
Ingredienti: sale, basilico verde, basilico rosso, maggiorana, petali di monarda.
Prodotto completamente naturale senza l\'aggiunta di conservanti o additivi.
SENZA GLUTINE, VEGAN.
Mix Fiori Bio
7 g
Miscela di petali di fiori bio eduli.
Indicato in cucina per le decorazioi dei piatti.
Ingredienti: petali di calendula, fiordaliso, rosa, monarda.
Prodotto completamente naturale senza l\'aggiunta di conservanti o additivi.
SENZA GLUTINE, VEGAN.