Nessun prodotto nel carrello.
San Leonardo, 2015, Vallagarina IGT
Nasce da un sapiente assemblaggio del vino di tre uve, vinificate ed invecchiate separatamente. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Prima dell\'imbottigliamento viene effettuato il taglio e le esatte proporzioni vengono decise solamente dopo una severissima degustazione barrique per barrique.
San Leonardo, 2014, Vallagarina IGT
Nasce da un sapiente assemblaggio del vino di tre uve, vinificate ed invecchiate separatamente. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Prima dell\'imbottigliamento viene effettuato il taglio e le esatte proporzioni vengono decise solamente dopo una severissima degustazione barrique per barrique.
San Leonardo, 2013, Vallagarina IGT
Nasce da un sapiente assemblaggio del vino di tre uve, vinificate ed invecchiate separatamente. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Prima dell\'imbottigliamento viene effettuato il taglio e le esatte proporzioni vengono decise solamente dopo una severissima degustazione barrique per barrique.
Burdese, Sicilia DOC
Nel dialetto locale Burdese significa bordolese e rimanda al classico uvaggio di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Si tratta di un vino rosso di grande densità, struttura ed equilibrio, prodotto in quantità limitate da vigneti selezionati. Burdese è un grande vino da invecchiamento che offre una complessità di aromi e sapori, frutto del sole di Sicilia.
Sito dell' Ulmo, Merlot di Sicilia IGT
Sito dell’Ulmo è un Merlot in purezza e da qualche anno anche un Single Vineyard. Anni di esperienza ci hanno fatto individuare nelle vigne dell’Ulmo, impiantati nel 1987, sulle sponde del lago Arancio, il luogo ideale per la coltivazione di questa antica varietà francese.
Cometa, Menfi DOC
Un grande vino bianco da uve del Sud Italia, in grado di confrontarsi con i grandi bianchi del mondo: questo il progetto iniziale. Per questo negli anni ’90 è nata la sperimentazione sul Fiano, nobile e antica varietà di origine campana...
La Rocca, Soave DOC Classico
Il vigneto La Rocca è situato sulla collina Monte Rocchetta, a ridosso del castello scaligero medioevale del paese di Soave....
Maroccoli, Syrah, Sicilia DOC
Sito dell’Ulmo è un Merlot in purezza e da qualche anno anche un Single Vineyard. Anni di esperienza ci hanno fatto individuare nelle vigne dell’Ulmo, impiantati nel 1987, sulle sponde del lago Arancio, il luogo ideale per la coltivazione di questa antica varietà francese.
Kolbenhof, Gewurztraminer, Alto Adige DOC
Questo Gewürztraminer si conferma vino di grande tipicità:classiche note speziate, di fiori di campo e di rose, tipiche del vitigno Traminer Aromatico, caratterizzano questo grande bianco, cru Kolbenhof, prodotto nel cuore dell\'Alto Adige da una delle migliori case vinicole della zona...
Cerasuolo di Vittoria DOCG
Sito dell’Ulmo è un Merlot in purezza e da qualche anno anche un Single Vineyard. Anni di esperienza ci hanno fatto individuare nelle vigne dell’Ulmo, impiantati nel 1987, sulle sponde del lago Arancio, il luogo ideale per la coltivazione di questa antica varietà francese.
Cascina Francia, Barolo DOCG
Roberto Conterno, nipote di Giacomo non e un enologo, ne un agronomo, ma la sua competenza ed esperienza sul campo sono enormi. Per lui la vigna, il territorio, la tradizione rappresentano un bene prezioso, che va capito, rispettato, amato, tutelatoo...
Chardonnay, Sicilia DOC
Un vino che è diventato l’immagine stessa del cambiamento della Sicilia del vino. Nasce dalla visione di poter competere con il mondo nella produzione di questo vitigno così nobile e diffuso. Una lunga strada iniziata nel 1985, piena di sorprese e di successi. Oggi lo Chardonnay Planeta è una icona per la Sicilia intera...
Grattamacco, Bolgheri Rosso DOC Superiore
Consistenza, complessità e aderenza alla tipicità del terroir sono i requisiti precipui di questo grande rosso di Bolgheri, punta di diamante della produzione della tenuta Grattamacco....
25 anni, Sagrantino di Montefalco DOC
Luigi Pirandello scriveva: ‘a tutto c\'è un oltre’. Con lo spirito della sfida, ma anche con l\'amore e la fantasia di chi insegue un sogno, è stato realizzato questo vino che vuole porsi come ‘l\'oltre’ del Sagrantino. Il Sagrantino 25 Anni nasce dall’esaltante esperienza di ricerca e dalla speciale selezione di uve Sagrantino.
Vigneto il Fornetto, Amarone della Valpolicella DOC Classico
Il Fornetto rappresenta la migliore espressione Accordini dell\'Amarone ottenuto dallo storico vigneto "il Fornetto" e prodotto solo nelle migliori annate dopo un appassimento di oltre 140 giorni, ed affinato a lungo in barrique. Vino prodotto in quantità limitata è dotato di straordinaria forza, complessità e grazie alla sua eccezionale longevità può invecchiare fino a 20 anni.
Santa Cecilia, Nero d’Avola di Sicilia IGT
Santa Cecilia è il nostro vino di punta dalla più importante varietà siciliana: il Nero d’Avola. Nasce da un lungo lavoro di ricerca del luogo migliore per fare un grande vino con questa varietà. Per questo siamo andati a Noto, luogo di origine di questa varietà dove insiste la DOC Noto, all’estremità meridionale della Sicilia
Fiorduva, Furore Bianco, Costa d'Amalfi DOC
Il Furore Bianco Fiorduva è il magnifico frutto dell’indubbia esperienza di Marisa Cuomo nell’arte della vinificazione. Tre uve concorrono alla creazione di un simile capolavoro: fenile, ginestra e ripoli, raccolte a mano per preservarne le preziose caratteristiche organolettiche, creano un nobile nettare dalle sfumature dorate...
Cerretalto, 2013, Brunello di Montalcino DOCG
Il Cerretalto è la sintesi di intuizione, passione e visione che da sempre contraddistinguono l\'operare di Casanova di Neri.
L\'impronta minerale, la straordinaria complessità raggiungibile solo in determinate annate e solo grazie ad un Sangiovese dal grappolo piccolo e spargolo, il decisivo contributo umano di dedizione e amore per il lavoro della terra e la grande attenzione in cantina permettono di raggiungere un vino di eccezionale qualità, personalità e dallo stile unico. che esprime il territorio dove nasce unitamente alla nostra idea del grande Brunello.
Tenuta Nuova, Brunello di Montalcino DOCG
Nasce da vigneti con caratteristiche uniche che producono uve di sangiovese che danno un vino di grande riconoscibilità e che unisce struttura, potenza e finezza...