Cantine d'Amico

Prodotti di Salina

Un esempio concreto dell’agricoltura che mira a salvaguardare la “qualità dei prodotti di Salina”.

Salvatore D'Amico

L’Azienda Agricola Salvatore d’Amico è una delle più antiche dell’Isola di Salina ed è una piccola azienda a carattere familiare, operante nel Comune di Leni. I ricordi familiari consentono di ricostruire la storia dell’azienda nel corso di tre generazioni: iniziò il nonno Antonino Divola, nei primi anni del Novecento, realizzando la prima cantina in località Valdichiesa e alla sua morte, avvenuta nel 1964, continuarono le figlie Nunzia e Grazia.

Nel 1972 la figlia Nunzia ed il marito, Raffaele d’Amico, hanno provveduto a ristrutturare l’attuale cantina di Leni all’interno di una vecchia casa Eoliana e ad iscrivere i vigneti al n. 8 nell’Albo DOC del Malvasia delle Lipari. Nello stesso anno, il figlio Salvatore D’Amico, viticoltore e cultore delle tradizioni isolane per passione, ha deciso di occuparsi dell’azienda di famiglia e nel 1976 ha portato a termine alcuni “esperimenti”, con l’ausilio di vecchi preziosi manoscritti del nonno e delle esperienze maturate dai genitori, che gli consentono di produrre un Malvasia, rinomato vino passito, di altissimo livello e di rilanciare l’attività con la nuova denominazione Azienda Agrobiologica Salvatore d’Amico.

Prodotti di Salina - Azienda Agrobiologica Salvatore d’Amico

Cantine d'Amico

Cantine d'Amico

Filtri attivi