Filtra per

Vendemmia

Vendemmia

Prezzo

Prezzo

  • 6,00 € - 255,00 €

Varietà

Varietà

Denominazione d'origine

Denominazione d'origine

Home page

Home page

Filtri attivi

  • Vendemmia: 2004
  • Vendemmia: 2009
  • Vendemmia: 2012
  • Vendemmia: 2019
  • Vendemmia: 2020
  • Vendemmia: 2022
  • Vendemmia: 2023
  • Vendemmia: Riserva 2020
14,00 €

Nosiola, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Ha origine dall\'omonimo vitigno, allevato sulle colline di Pressano. La bassa resa per ceppo (circa 1 kg) è il presupposto fondamentale per fare delle brevi macerazioni sulle bucce, fermentazioni sia in legno (circa un 35%) sia in acciaio e, comunque lunghi periodi di affinamento sul lievito (circa  nove mesi).

16,00 €

Perer, Chardonnay, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Vigneto Perer è il nostro vigneto storico: l’età media delle viti è infatti di circa vent’anni. Situato nella “Longariva”, tra i quartieri di Borgo Sacco e San Giorgio nel Comune di Rovereto, ha una superficie di circa sei ettari ed è quasi interamente coltivato a pergola semplice trentina.

31,50 €

Pinot Nero, Riserva 2019, Alto Adige DOC

Direttamente a casa tua!

In questo vino abbiamo messo tutta la nostra esperienza, energia e passione. In dosi concentrate. Dalla nascita di questa riserva (il termine sta per maggiori esigenze di qualità e una più lunga affinazione in botte e bottiglia). Uva di vitigni francesi dalla crescita lenta. Fermentato in inox, elevato in barrique. Maturato. Smussato.

24,00 €

Assenza, Falanghina, Sannio DOC

Direttamente a casa tua!

Il progetto Assenza® nasce con la vendemmia 2013 dopo anni di sperimentazioni e microvinificazioni. L’ambizioso progetto è nato con il preciso intento di offrire ai consumatori già attenti nei confronti del biologico, un vino che va oltre, che cònfuta ogni canone ed ogni paradigma del mondo della vinificazione.

Assenza® è un vino biologico certificato, prodotto senza solfiti aggiunti, senza enzimi e senza lieviti selezionati. Un vino non solo attento alla salute del consumatore, ma eccellente dal punto di vista organolettico: lo dimostrano i numerosissimi apprezzamenti e premi ricevuti in questi anni.

23,50 €

Cudì Passito, Malvasia delle Lipari DOC

Direttamente a casa tua!

Denominato “Nettare degli Denominato “Nettare degli Dei” da Diodoro Siculo nel IV secolo A.C., il Malvasia delle Lipari è un vino a denominazione di origine controllata, naturalmente dolce, prodotto con uve Malvasia (95%) e con uve Corinto nero (5%).

19,40 €

Loré, Chardonnay, Trentino Superiore DOC

Direttamente a casa tua!

Loré è stato vinificato con le migliori uve provenienti dai vigneti più vocati alla coltivazione del vitigno Chardonnay e Manzoni Bianco. I vigneti sono stati scelti e gestiti in collaborazione con il Consorzio Tutela di Tenno. Loré è una località nei pressi di Tenno posta a 250 s.l.m., che come una grande terrazza volta a sud-est guarda dall’alto il Lago di Garda.

12,00 €

Falanghina, Campi Flegrei DOC

Direttamente a casa tua!

La Falanghina dei Campi Flegrei è un vitigno di origine greca, ancora oggi coltivato su piede franco, grazie al territorio di origine vulcanica e ad un ecosistema favorevole.
La vite, sostenuta ad un palo – Phalange – da cui prende il nome, offre grappoli affusolati che a maturazione raggiungono una colorazione dorata...

23,50 €

Vò Millesimato

Direttamente a casa tua!

L\'uva viene vendemmiata a mano e subisce una soffice pressatura. Fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata. Dopo 30 mesi di affinamento sui suoi lieviti viene degorgiato senza dosaggio. Vino di corpo ed eleganza, profumi di crema pasticcera, gusto fresco, sapido e persistente.

19,20 €

Incrocio Manzoni, Trentino DOC

Direttamente a casa tua!

Il Manzoni Bianco è un incrocio tra Riesling e Pinot bianco che coltivato in zone montane vocate è in grado di coniugare la freschezza di un genitore con il corpo e la struttura dell’altro. Nel nostro caso deriva da una selezione di vigna, dove in fase di maturazione vengono individuate le viti migliori con lo scopo di vinificarle separatamente. Il vigneto si trova a Tenno, sulle pendici dei monti che fronteggiano il Lago di Garda con una tipologia di terreno argilloso/calcareo. Le uve impiegate vengono vendemmiate manualmente in cassetta sotto attenta cernita.