Nessun prodotto nel carrello.
Filtri attivi
Vigilius, Teroldego Rotaliano DOC
Il Teroldego Rotaliano "Vigilius" di De Vescovi Ulzbach è uno di quei vini rossi trentini che colpiscono per il corpo e la struttura...
Vino Santo, 2018, Trentino DOC
L’antica tradizione di un superbo vino dolce da meditazione...
Pivier, Rosso, Vigneti delle Dolomiti IGT
Da uve Merlot provenienti dal vigneto Pivier...
Rodel Pianezzi, Pinot Nero, Vigneti delle Dolomiti IGT
In località Rodel Pianezzi a 500 m s.l.m. con esposizione Sud-Ovest, posizione alquanto ventilate per l’influenza dell’Ora del Garda (vento che trae origine dal vicino gran lago).
Le Frate, Nosiola, Vigneti delle Dolomiti IGT
È il vino bianco vanto della nostra azienda....
Paradis, Pinot Nero, Vigneti delle Dolomiti IGT
Pinot Nero, quante "tribolazioni"!!! l\'uva è poco in pianta, pochissima, il vigneto è avaro ma noi ci crediamo tant\'è che ne abbiamo piantati 8 Ha. La strada da percorrere è lunga e tortuosa ma la sfida è il "sale" della vita. Un bimbo in crescita che accompagnato e seguito attentamente ci sta già dando infinite soddisfazioni...
El Zeremia, Groppello di Revò, Vigneti delle Dolomiti IGT
Il Groppello di Revò è stato riconosciuto a rischio di estinzione e perciò proposto per il programma nazionale per la tutela della biodiversità....
Pinot Nero, Riserva 2019, Alto Adige DOC
In questo vino abbiamo messo tutta la nostra esperienza, energia e passione. In dosi concentrate. Dalla nascita di questa riserva (il termine sta per maggiori esigenze di qualità e una più lunga affinazione in botte e bottiglia). Uva di vitigni francesi dalla crescita lenta. Fermentato in inox, elevato in barrique. Maturato. Smussato.
Assenza, Falanghina, Sannio DOC
Il progetto Assenza® nasce con la vendemmia 2013 dopo anni di sperimentazioni e microvinificazioni. L’ambizioso progetto è nato con il preciso intento di offrire ai consumatori già attenti nei confronti del biologico, un vino che va oltre, che cònfuta ogni canone ed ogni paradigma del mondo della vinificazione.
Assenza® è un vino biologico certificato, prodotto senza solfiti aggiunti, senza enzimi e senza lieviti selezionati. Un vino non solo attento alla salute del consumatore, ma eccellente dal punto di vista organolettico: lo dimostrano i numerosissimi apprezzamenti e premi ricevuti in questi anni.
Grattamacco, Bolgheri Rosso DOC Superiore
Consistenza, complessità e aderenza alla tipicità del terroir sono i requisiti precipui di questo grande rosso di Bolgheri, punta di diamante della produzione della tenuta Grattamacco....
Der Blauwal, Riserva 2016, Trento DOC
Un solo vigneto, un singolo millesimo e un unico vitigno. Il tempo è un bene prezioso: ci vogliono almeno 84 mesi di sosta sui lieviti per trasferire la complessa storia dell’annata, l’identità del vigneto e le caratteristiche della varietà nel vino. È un extra brut con un dosaggio di circa 3 g/l. L’avvolgenza del gusto e la struttura sono merito dalla qualità delle uve che provengono da vecchie pergole e dalla maturità del frutto. Per evitare che questa complessità venga in qualche modo diluita il rabbocco finale, che segue la sboccatura, è fatto con lo stesso vino di partenza.
Cudì Passito, Malvasia delle Lipari DOC
Denominato “Nettare degli Denominato “Nettare degli Dei” da Diodoro Siculo nel IV secolo A.C., il Malvasia delle Lipari è un vino a denominazione di origine controllata, naturalmente dolce, prodotto con uve Malvasia (95%) e con uve Corinto nero (5%).
Loré, Chardonnay, Trentino Superiore DOC
Loré è stato vinificato con le migliori uve provenienti dai vigneti più vocati alla coltivazione del vitigno Chardonnay e Manzoni Bianco. I vigneti sono stati scelti e gestiti in collaborazione con il Consorzio Tutela di Tenno. Loré è una località nei pressi di Tenno posta a 250 s.l.m., che come una grande terrazza volta a sud-est guarda dall’alto il Lago di Garda.
L'Auro, IGT Vigneti delle Dolomiti
L’Auro è Cabernet Franc, fruttato, evoluto grazie all’appassimento delle uve per circa sei settimane e Merlot, armonico, piacevolmente equilibrato e persistente.
I mosti fermentano in tini di pregiato rovere francese; sempre nel legno, l’Auro continua la sua lenta maturazione per 36 mesi
L'Aura, IGT Vigneti delle Dolomiti
Vinificato in rosso
Nosiola e Chardonnay
Legno 18 mesi