Filtra per

Vendemmia

Vendemmia

Prezzo

Prezzo

  • 7,00 € - 255,00 €

Varietà

Varietà

Denominazione d'origine

Denominazione d'origine

Home page

Home page

Filtri attivi

  • Vendemmia: 2003
  • Vendemmia: 2012
  • Vendemmia: 2014
  • Vendemmia: 2017
  • Vendemmia: 2023
  • Vendemmia: 2024
  • Vendemmia: Riserva 2018
  • Vendemmia: Riserva 2020
12,00 €

Falanghina, Campi Flegrei DOC

Direttamente a casa tua!

La Falanghina dei Campi Flegrei è un vitigno di origine greca, ancora oggi coltivato su piede franco, grazie al territorio di origine vulcanica e ad un ecosistema favorevole.
La vite, sostenuta ad un palo – Phalange – da cui prende il nome, offre grappoli affusolati che a maturazione raggiungono una colorazione dorata...

14,90 €

Caresana, Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG

Direttamente a casa tua!

Il Ruché è un vitigno autoctono del Monferrato Astigiano, uno dei più rari tra quelli coltivati in zona. Le sue origini sono incerte, il vitigno potrebbe derivare da precursori provenienti dall\'Alta Savoia o addirittura dalla Borgogna. Il nome potrebbe derivare da...

27,50 €

Il Nirò, Riserva 2020, Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC

Direttamente a casa tua!

La concimazione è calibrata in funzione dell’andamento climatico, con eventuale integrazione di microelementi. Si evita in genere la sfogliatura per impedire una perdita di polifenoli causata da eccessiva insolazione. Il diradamento viene accuratamente svolto durante il periodo di luglio, preservando solo i grappoli migliori.

410,00 €

Cerretalto, 2012, Brunello di Montalcino DOCG

Direttamente a casa tua!

Il Cerretalto è la sintesi di intuizione, passione e visione che da sempre contraddistinguono l\'operare di Casanova di Neri.

L\'impronta minerale, la straordinaria complessità raggiungibile solo in determinate annate e solo grazie ad un Sangiovese dal grappolo piccolo e spargolo, il decisivo contributo umano di dedizione e amore per il lavoro della terra e la grande attenzione in cantina permettono di raggiungere un vino di eccezionale qualità, personalità e dallo stile unico. che esprime il territorio dove nasce unitamente alla nostra idea del grande Brunello.

Amarone della Valpolicella DOCG Classico
  • In saldo!
36,00 €

Amarone della Valpolicella DOC Classico

Direttamente a casa tua!

È il più giovane dei nostri Amarone, perfetto connubio tra tradizione e attualità, tra piacevolezza ed intensità, capace di tener testa, in quanto a gusto e tipicità, agli Amarone con più lunghi affi namenti. Il suo punto di forza è avere origine da una terra storicamente vocata ai grandi vini rossi, quale la Valpolicella Classica. Vivace come il colore rosso che lo veste è un vino importante, elegante e moderno che ben si adatta ad ogni tavola e ad ogni momento.

50,00 €

Massara, Barolo DOCG

Direttamente a casa tua!

La vigna Massara venne acquistata nel 1910 dal Cavalier G.B. Burlotto direttamente da Casa Savoia. Il vigneto, in una delle zone ad alta vocazione viticola di Verduno, è situato a 265 m.s.l.m. su una superficie di 1.22 ettari interamente coltivati a Nebbiolo...

23,00 €

Arquata, Montefalco Sagrantino DOCG

Direttamente a casa tua!

Due parcelle situate nel comune di Bevagna (Pg), in vocabolo Arquata con esposizione Nord-Ovest a 250 m slm su terreno argillo-calcareo, località Colcimino con esposizione Ovest a 360 m slm su terreno argillo-sabbioso calcareo. Una parcella situata nel comune di Montefalco (Pg) in località Campoletame con esposizione Sud-Est a 250 m slm su terreno argillo-sabbioso calcareo.

66,20 €

San Leonardo, 2003, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Nasce da un sapiente assemblaggio del vino di tre uve, vinificate ed invecchiate separatamente. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Prima dell\'imbottigliamento viene effettuato il taglio e le esatte proporzioni vengono decise solamente dopo una severissima degustazione barrique per barrique. 

65,00 €

San Leonardo, 2014, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Nasce da un sapiente assemblaggio del vino di tre uve, vinificate ed invecchiate separatamente. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Prima dell\'imbottigliamento viene effettuato il taglio e le esatte proporzioni vengono decise solamente dopo una severissima degustazione barrique per barrique.