Nessun prodotto nel carrello.
Filtri attivi
Nearco, Sant'Antimo Rosso DOC
Il NEARCO viene vinificato con queste uve, assemblate con consapevolezza e invecchiate per diciotto mesi in barrique: un vino nuovo di grande impatto e struttura, dove le delicatezza del Merlot si sposa perfettamente alla potenza del Cabernet e al frutto speziato del Syrah.
Collemassari, Riserva 2018, Montecucco DOC
Cuvée di alta qualità dal carattere marcato.
Nosiola, Vigneti delle Dolomiti IGT
I fratelli Salvetta furono fra i primi a riconoscere le particolari caratteristiche organolettiche di questo vino, decidendo già nel 1974 di imbottigliarlo con tappo di sughero, ed oggi il vino Nosiola prodotto con il metodo biologico risulta essere un vino particolarmente strutturato e corposo.
Pivier, Rosso, Vigneti delle Dolomiti IGT
Da uve Merlot provenienti dal vigneto Pivier...
Rodel Pianezzi, Pinot Nero, Vigneti delle Dolomiti IGT
In località Rodel Pianezzi a 500 m s.l.m. con esposizione Sud-Ovest, posizione alquanto ventilate per l’influenza dell’Ora del Garda (vento che trae origine dal vicino gran lago).
Contame, Veneto IGT
Espressione della terza vendemmia di sole uve Garganega coltivate nel rispetto dell’equilibrio biologico delle vigne ai piedi dei Colli Euganei.
Sedersi ad un tavolo la sera, una bottiglia di vino con del buon cibo, quello che più vi piace, e chiedere ai commensali di raccontare, di raccontarsi. È questo il senso (uno dei sensi) del “Cóntame”. Uva Garganega e nient’altro in questo macerato che accompagna le nostre chiacchiere, sincere come vogliono essere queste bottiglie.
Lingera, Vigneti delle Dolomiti IGT
Vino frizzante sui lieviti, da questo la sua leggera torbidità.
Vò Millesimato
L\'uva viene vendemmiata a mano e subisce una soffice pressatura. Fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata. Dopo 30 mesi di affinamento sui suoi lieviti viene degorgiato senza dosaggio. Vino di corpo ed eleganza, profumi di crema pasticcera, gusto fresco, sapido e persistente.
L'Auro, IGT Vigneti delle Dolomiti
L’Auro è Cabernet Franc, fruttato, evoluto grazie all’appassimento delle uve per circa sei settimane e Merlot, armonico, piacevolmente equilibrato e persistente.
I mosti fermentano in tini di pregiato rovere francese; sempre nel legno, l’Auro continua la sua lenta maturazione per 36 mesi
L'Aura, IGT Vigneti delle Dolomiti
Vinificato in rosso
Nosiola e Chardonnay
Legno 18 mesi
Julian, Bronner, Mitterberg IGT
Bronner è un incrocio di uva da vino ottenuto in Germania nel 1975 presso l’Istituto di Ricerca di Friburgo. Inizialmente nominato FR 250-75 è stato originato incrociando (Seyve-Villard 5-276 x (Riesling x Pinot Grigio) e (Zarya Severa x Saint Laurent). JULIAN è un vino bianco biologico per eccelenza. Il vigneto, da dove proviene e libero da veleni e antiparasitari....
Pergole, Vigneti delle Dolomiti IGT
Elegante e raffinato, coniuga savoir faire con sapiente armonia. Vive la vita a tutto frutto, dai sentori tropicali a quelli di casa...non teme avversari.
Maso Élesi, Pinot Nero Biologico, Trentino DOC Superiore
Un vigneto ad altissima vocazione per il Pinot Nero condotto in modo biologico.
Maso Lizzone, Vigneti delle Dolomiti IGT Rosso
Nome derivato dall\'omonima località nei pressi di Dro, luogo incantevole posto fra le montagne e il fiume Sarca. Per arrivare si attraversa un ponte romano originale e, a poche centinaia di metri, si apre una conca baciata dal sole, che consente di sviluppare un microclima straordinario.
Morer, Rebo, Vigneti delle Dolomiti IGT
REBO Da un singolo vigneto nel comune di Arco con bassissima resa per ceppo. Fermentazione con macerazione in acciaio, affinamento per 12 mesi in barriques usate ed argilla. Varietà autoctona del nostro territorio a cui siamo affezionati, la ricerca a depotenziarne la tendenza alla rusticità convertendola in energia e personalità.
Marzemino Ai Dossi
Le terrazze di Reviano sono illuminate dai primi raggi di sole della Val Lagarina e guardano i monti Finonchio e Pasubio ad Est da una posizione privilegiata: la valle adagiata ai loro piedi con i campanili e le torri di Isera e Sacco in primo piano, quelli di Rovereto sullo sfondo e Castel Corno che le sovrasta dall’alto.
Tenuta Nuova, Brunello di Montalcino DOCG
Nasce da vigneti con caratteristiche uniche che producono uve di sangiovese che danno un vino di grande riconoscibilità e che unisce struttura, potenza e finezza...
Busat Rosso, Vigneti delle Dolomiti IGT
Merlot, Rebo e Cabernet Sauvignon si fondono in questa Cuveè vigorosa ed armonica. Fermentazione con macerazione in acciaio, affinamento per 12 mesi in barriques usate ed argilla per ottenere un rosso fruttato e succoso.
Gère, Trentino DOC Rosso
Gère è stato vinificato con le migliori uve provenienti dai vigneti più vocati alla coltivazione dei vitigni Cabernet Franc, Merlot e Cabernet Sauvignon.