Filtra per

Vendemmia

Vendemmia

Prezzo

Prezzo

  • 7,00 € - 110,00 €

Varietà

Varietà

Denominazione d'origine

Denominazione d'origine

Tutti i Produttori

Tutti i Produttori

Filtri attivi

  • Vendemmia: 2012-2013
  • Vendemmia: 2018
  • Vendemmia: 2021
15,00 €

Sauvignon, Furiel, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Sauvignon Bianco, un vino in crescere, una sfida con il territorio e con i nostri primi passi compiuti sulle tecniche di vinificazione. Lo beviamo riconoscendo immediatamente il varietale, ma anche l\'essenza sapido e minerale espressione di queste stupende montagne.  Ti lascia pienamente soddisfatto ed appagato.

Paradis, Pinot Nero, Vigneti delle Dolomiti IGT
  • In saldo!
15,50 €

Paradis, Pinot Nero, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Pinot Nero, quante "tribolazioni"!!! l\'uva è poco in pianta, pochissima, il vigneto è avaro ma noi ci crediamo tant\'è che ne abbiamo piantati 8 Ha. La strada da percorrere è lunga e tortuosa ma la sfida è il "sale" della vita. Un bimbo in crescita che accompagnato e seguito attentamente ci sta già dando infinite soddisfazioni...

Quaron, Müller Thurgau, Vigneti delle Dolomiti IGT
  • In saldo!
12,50 €

Quaron, Müller Thurgau, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Il primogenito, quello che ormai è diventato grande, si mantiene e da soddisfazione alla famiglia. Nato da genitori al tempo giovani e che vedevano nel monovarietale di uve Müller la possibilità di fare grandi cose. Quando lo beviamo pensiamo alla fatica fatta per creare i primi vigneti ed al tempo... "volato".

19,00 €

Nosiola, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

I fratelli Salvetta furono fra i primi a riconoscere le particolari caratteristiche organolettiche di questo vino, decidendo già nel 1974 di imbottigliarlo con tappo di sughero, ed oggi il vino Nosiola prodotto con il metodo biologico risulta essere un vino particolarmente strutturato e corposo.

11,00 €

Grechetto, Montefalco DOC

Direttamente a casa tua!

Due parcelle situate nel comune di Bevagna (Pg), in vocabolo Arquata con esposizione Sud-Est a 230 m slm su terreno argillo-calcareo, e in località Colcimino con esposizione Nord-Ovest a 360 m slm su terreno argillo-sabbioso calcareo.

19,99 €

Poiema, Rosso, Vallagarina IGT

Direttamente a casa tua!

Poiema” come creazione naturale. Questo marzemino, prodotto in località Ziresi di Volano, su terreni alluvionali e profondi, è un vino complesso e duraturo, ma nel contempo mantiene le caratteristiche tipiche di profumo ed  eleganza.

34,00 €

Acinatico, Recioto della Valpolicella DOC, Classico

Direttamente a casa tua!

Il Recioto della Valpolicella, da sempre uno dei migliori della nostra cantina, si ispira all’antico vino Acinatico. È un vino dolce di straordinaria struttura e concentrazione, rosso intenso, prodotto con le uve di Corvina, Rondinella e Molinara. Con l’Amarone condivide la tecnica dell’appassimento delle uve ma se ne distingue per la naturale interruzione della fermentazione prima che tutti gli zuccheri siano trasformati in alcool.

39,60 € From

Granato, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Vite e melograno hanno per provenienza origini comuni e si accompagnano spesso nel bacino del Mediterraneo. Il frutto del melograno possiede inoltre il fascino, la bellezza e l’intensità del frutto della vite. È a questo connubio ideale che si ispira il nome del “Granato”, Teroldego di particolare concentrazione e fittezza, che affonda le sue radici nelle pietre di tre vigneti del Campo Rotaliano

35,00 €

Acinatico, Amarone della Valpolicella DOC Classico

Direttamente a casa tua!

L’Amarone Acinatico nasce dalla migliore selezione di uve della Valpolicella che crescono nei vigneti in alta collina. È vino rosso di grande struttura, complesso, elegante e vellutato, con un bouquet caldo e speziato, e aromi di frutta appassita. Richiede un lungo periodo di appassimento delle uve e un prolungato affinamento in barrique.

13,90 €

Brolettino, Lugana DOC

Direttamente a casa tua!

Uva raccolta a maturazione completa verso la metà del mese di ottobre e terreno di gran talento ci donano un prodotto di struttura dotato di grande capacità di invecchiamento. All’assaggio si manifesta pienamente in tutta la sua complessità. Al naso evidenzia sentori di frutta matura, pesche, mele gialle, rose carnose con note fresche e balsamiche. Il palato viene avvolto da un attacco deciso mantenendo tutta la sua freschezza ed eleganza. La struttura piena è accompagnata da un’acidità tesa e dalla caratteristica sapidità che puliscono completamente il palato lasciandolo invaso di profumi delicati. Ideale per le zuppe invernali, legumi e paste con sughi bianchi, carni bianche e pollame, formaggi di media stagionatura, pesce in cotture lunghe e ricche e crostacei.