Filtra per

Vendemmia

Vendemmia

Prezzo

Prezzo

  • 7,00 € - 48,00 €

Varietà

Varietà

Denominazione d'origine

Denominazione d'origine

Tutti i Produttori

Tutti i Produttori

Filtri attivi

  • Vendemmia: 2017
  • Vendemmia: 2019
  • Vendemmia: Riserva 2019
12,00 €

Vàndari, Falanghina, Sannio DOC

Direttamente a casa tua!

Il nome Vándari proviene dall’antico contado di fondazione longobarda che ha dato le origini al paese di Castelvenere nel VII secolo.

Vándari è anche il luogo in cui fonti storiche e leggenda si fondono, è infatti indicato come luogo natio di San Barbato nell’anno 602. San Barbato convertì i Longobardi del Ducato di Benevento al Cristianesimo, mettendo fine ai culti pagani delle streghe e idolatra dell’albero di noce e della vipera.

22,20 €

Pinot Nero, Riserva 2019, Trentino DOC

Direttamente a casa tua!

Vino rosso ottenuto dalla vinificazione di un’unica vigna posta sulle pendici dei monti che fronteggiano il Lago di Garda. Su tale vigneto viene eseguita una prima vendemmia destinata alla produzione di vino base spumante ad inizio settembre, dove vengono lasciati in pianta i migliori 5-6 grappoli per altri 20-25 giorni in modo da raggiungere una perfetta maturazione. La natura del suolo ed il microclima dell’anfiteatro del Garda Trentino permettono l’ottenimento di un vino di classe che combina mineralità ed avvolgenza.

13,90 €

Furlet Rosso, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Vino rosso ottenuto dall’assemblaggio dei vitigni rossi rappresentativi dell’azienda, espressione stilistica e territoriale della nostra realtà. Le uve impiegate vengono vendemmiate manualmente sotto attenta cernita sui rilievi pedecollinari circondanti Riva del Garda. Partendo da questa materia prima arriviamo ad ottenere un vino pieno, morbido ed armonico espressione autentica del territorio dolomitico.

9,99 €

La Segreta, Bianco di Sicilia DOC

Direttamente a casa tua!

La Segreta prende il nome dal bosco che circonda la nostra vigna all’Ulmo. Questo vino giovane e fresco ottenuto principalmente da uve Grecanico, introdotte in Sicilia oltre 2000 anni fa, guadagna personalità e stile con l’aggiunta delle uve internazionali. Tutte le uve sono sapientemente coltivate nei vigneti di proprietà di Planeta.

9,99 €

Alastro, Sicilia DOC

Direttamente a casa tua!

Dal nome di un fiore selvatico che cresce intorno alla nostra cantina, Alastro è un Grecanico in blend con due varietà spiccatamente aromatiche come Grillo e Sauvignon blanc. Finemente aromatico, delicatamente strutturato, con profumi di frutti tropicali, agrumi freschi e fiori bianchi. Si abbina con i primi piatti della cucina mediterranea e con la cucina vegetariana.

10,00 €

Rosa dei Frati, Riviera del Garda Bresciano DOC

Direttamente a casa tua!

Le rive meridionali del Benaco hanno conservato da sempre la tradizione di un vino leggiadro, fresco e gentile come il Rosa dei Frati. Un Rosato di alto livello capace di sorprendere per la propria semplice autorevolezza. Fresco e delicato ma incisivo, è in grado di essere protagonista della tavola. Al naso evidenzia sentori di fiori di biancospino, mela verde, mandorla bianca e ciliegia selvatica. In bocca è gustoso,fresco, sapido e capace di stimolare il palato grazie alla sua vivida acidità e ai sentori di piccoli frutti rossi.

Vintage Tunina, Venezia Giulia IGT Bianco
  • In saldo!
46,00 €

Vintage Tunina, Venezia Giulia IGT Bianco

Direttamente a casa tua!

Citazione dell’articolo di Cesare Pillon apparso su Civiltà del bere di ottobre 2000 “….ma il Vintage Tunina eccezionale lo è per molti altri versi. Nessuno finora se n’era mai reso conto, eppure è il più straordinario vino da meditazione che esista. E non lo è in senso passivo (vino da bere mentre si medita), ma in senso attivo: è un vino che fa meditare….”...

16,75 €

Paxxo, Rosso del Vento IGT

Direttamente a casa tua!

Paxxo è un vino rosso vellutato, frutto di un attento progetto viticolo ed enologico in cui viene riversata tutta l’esperienza della nostra azienda nell’appassimento e nella produzione di Amarone. Dall’assemblaggio di uve diverse deriva una sinergia che garantisce potenza e austerità. Il connubio tra varietà autoctone e varietà internazionali dona persistenza e lunghezza, mentre è dal Merlot che il vino trae il suo gusto morbido ed elegante.