Nessun prodotto nel carrello.
Filtri attivi
Vino Santo, 2018, Trentino DOC
L’antica tradizione di un superbo vino dolce da meditazione...
Sauvignon, Vigneti delle Dolomiti IGT
Le viti di Sauvignon bianco sono coltivate a Guyot e crescono tra 400 e 800 metri. I terreni originati dall’erosione dolomitica, sono esposti verso sud e sud-ovest.
Collemassari, Riserva 2018, Montecucco DOC
Cuvée di alta qualità dal carattere marcato.
Lagrein, Alto Adige DOC
I vigneto Furggl presso il paese di Ora si distingue ogni anno per qualcosa di
nuovo: tannini potenti e mineralità. Questo rende il Lagrein longevo.
Nearco, Sant'Antimo Rosso DOC
Il NEARCO viene vinificato con queste uve, assemblate con consapevolezza e invecchiate per diciotto mesi in barrique: un vino nuovo di grande impatto e struttura, dove le delicatezza del Merlot si sposa perfettamente alla potenza del Cabernet e al frutto speziato del Syrah.
Brunello di Montalcino DOCG
Ancora oggi, a Col d’Orcia, il Brunello di Montalcino viene invecchiato per 3 anni completi nelle grandi botti di rovere prima dell’imbottigliamento e viene tenuto in cantina 1 anno prima dell’uscita nel mercato.
Furore Rosso, Riserva 2020, Costa d'Amalfi DOC
- Uve: Piedirosso (localmente detto pere e\' palummo ) 50% e Aglianico 50%
Incrocio Manzoni, Trentino DOC
Il Manzoni Bianco è un incrocio tra Riesling e Pinot bianco che coltivato in zone montane vocate è in grado di coniugare la freschezza di un genitore con il corpo e la struttura dell’altro. Nel nostro caso deriva da una selezione di vigna, dove in fase di maturazione vengono individuate le viti migliori con lo scopo di vinificarle separatamente. Il vigneto si trova a Tenno, sulle pendici dei monti che fronteggiano il Lago di Garda con una tipologia di terreno argilloso/calcareo. Le uve impiegate vengono vendemmiate manualmente in cassetta sotto attenta cernita.
L'Aura, IGT Vigneti delle Dolomiti
Vinificato in rosso
Nosiola e Chardonnay
Legno 18 mesi
Vò Millesimato
L\'uva viene vendemmiata a mano e subisce una soffice pressatura. Fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata. Dopo 30 mesi di affinamento sui suoi lieviti viene degorgiato senza dosaggio. Vino di corpo ed eleganza, profumi di crema pasticcera, gusto fresco, sapido e persistente.
Lingera, Vigneti delle Dolomiti IGT
Vino frizzante sui lieviti, da questo la sua leggera torbidità.
L'Auro, IGT Vigneti delle Dolomiti
L’Auro è Cabernet Franc, fruttato, evoluto grazie all’appassimento delle uve per circa sei settimane e Merlot, armonico, piacevolmente equilibrato e persistente.
I mosti fermentano in tini di pregiato rovere francese; sempre nel legno, l’Auro continua la sua lenta maturazione per 36 mesi
Julian, Bronner, Mitterberg IGT
Bronner è un incrocio di uva da vino ottenuto in Germania nel 1975 presso l’Istituto di Ricerca di Friburgo. Inizialmente nominato FR 250-75 è stato originato incrociando (Seyve-Villard 5-276 x (Riesling x Pinot Grigio) e (Zarya Severa x Saint Laurent). JULIAN è un vino bianco biologico per eccelenza. Il vigneto, da dove proviene e libero da veleni e antiparasitari....
Pergole, Vigneti delle Dolomiti IGT
Elegante e raffinato, coniuga savoir faire con sapiente armonia. Vive la vita a tutto frutto, dai sentori tropicali a quelli di casa...non teme avversari.