Filtra per

Vendemmia

Vendemmia

Prezzo

Prezzo

  • 7,00 € - 118,00 €

Varietà

Varietà

Denominazione d'origine

Denominazione d'origine

Tutti i Produttori

Tutti i Produttori

Filtri attivi

  • Vendemmia: 2011
  • Vendemmia: 2014
  • Vendemmia: 2017
  • Vendemmia: 2017, 2018
  • Vendemmia: 2018
  • Vendemmia: 2020
  • Vendemmia: 2023
  • Vendemmia: Riserva 2016
18,00 €

Pinot Grigio, Vigneti delle Dolomiti

Direttamente a casa tua!

Le uve per la produzione di questo vino provengono da diversi appezzamenti sulla collina di Pressano. Una zona esposta alle correnti d’aria fresca che scendono da nord nelle ore mattutine e all’Ora del Garda. Le vigne, coltivate a pergola trentina, crescono su terreni ricchi e profondi dotati di buona fertilità, che imprimono alla varietà un’adeguata vigoria.

118,00 €

Cascina Francia, Barolo DOCG

Spese di spedizione: 4,00 €

Roberto Conterno, nipote di Giacomo non e un enologo, ne un agronomo, ma la sua competenza ed esperienza sul campo sono enormi. Per lui la vigna, il territorio, la tradizione rappresentano un bene prezioso, che va capito, rispettato, amato, tutelatoo...

8,90 €

Montepulciano d'Abruzzo DOC

Direttamente a casa tua!

La prima linea creata da Gianni Masciarelli è diventata negli anni un punto di riferimento per l’azienda e i suoi clienti, oltre ad essere la produzione numericamente più consistente e conosciuta, in Italia come all’estero. I suoi vini, sono oggi “un classico”, in grado di riflettere il gusto genuino della tradizione abruzzese e le qualità dei suoi vitigni autoctoni...

11,80 €

Chara, Sicilia IGP

Direttamente a casa tua!

La grande vetrina del vino mondiale, il concorso enologico del Vinitaly 2016 con 2.700 vini provenienti da 27 paesi giudicati da una super giuria selezionata e composta da professionisti d’altissimo valore e fama internazionale, ha visto trionfare come miglior vino bianco in assoluto il siciliano Chara 2015 Feudo Disisa, composto dagli autoctoni Catarratto ed Insolia...

13,50 €

Dolcetto d'Alba DOC

Direttamente a casa tua!

Il Dolcetto è una varietà delicata, che richiede la giusta esposizione, cure e attenzioni. Per queste ragioni, il Dolcetto di Vajra è coltivato solo in appezzamenti molto vocati. Grande freschezza e inebriante vinosità sono i tratti di questo vino, che ci trasportano e ci riportano ai profumi della vendemmia.