Nessun prodotto nel carrello.
Filtri attivi
Chiaretto Classico, Garda DOC
Il Garda classico Chiaretto è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Brescia.
Selezione, Ramandolo DOCG
Il Ramandolo, che deriva da uve surmaturate in fruttaio e da vendemmia tardiva (novembre) dove le rese si aggirano sull’ordine del 36-40% e da cui si ricava un autentico nettare dove i profumi di confettura, la complessità aromatica della barrique e l’elevato contenuto di zuccheri residui s’intrecciano per garantire un prodotto dalle forti sensazioni.
Bosco Caldaia, Riserva 2017, Sannio DOC
Il nome Bosco Caldaia proviene dalla località di ubicazione del vigneto nel comune di Castelvenere in cui nell’800 vi era un florido bosco riservato alla caccia ed al legname. Alla fine dell’800 fu completamente disboscato manualmente in seguito ad un attacco di cavallette. Alle famiglie partecipanti al disboscamento, furono assegnate 31 are che furono impiantate con i migliori vitigni autoctoni.
Rosso, Montefalco DOC
Diverse parcelle situate nel comune di Bevagna (Pg), in vocabolo Arquata con esposizione Sud-est a 230 m slm su terreno argillo-calcareo.
San Leonardo, 2016, Vigneti delle Dolomiti IGT
Nasce da un sapiente assemblaggio del vino di tre uve, vinificate ed invecchiate separatamente. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Prima dell\'imbottigliamento viene effettuato il taglio e le esatte proporzioni vengono decise solamente dopo una severissima degustazione barrique per barrique.
Millesimato, Classico, Trento DOC
Ottenuto dalle uve Chardonnay, raccolte e vinificate direttamente dai Pisoni nel pieno rispetto del Metodo Classico a rifermentazione in bottiglia
San Leonardo, 2015, Vigneti delle Dolomiti IGT
Nasce da un sapiente assemblaggio del vino di tre uve, vinificate ed invecchiate separatamente. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Prima dell\'imbottigliamento viene effettuato il taglio e le esatte proporzioni vengono decise solamente dopo una severissima degustazione barrique per barrique.
Extra Brut, Alta Langa DOCG
Metodo classico millesimato rappresenta il top di gamma della nostra produzione vinicola.
Elegante spumante dell\'Alta Langa, viene vinificato da una selezione accurata di uve Chardonnay e Pinot Nero provenienti da vigne situate ad un\'altitudine di 480 m s.l.m.
Spumante dal carattere deciso e strutturato trova il suo abbinamento ideale durante il pasto con pesce, primi e carni bianche.
Poiema, Rosso, Vallagarina IGT
Poiema” come creazione naturale. Questo marzemino, prodotto in località Ziresi di Volano, su terreni alluvionali e profondi, è un vino complesso e duraturo, ma nel contempo mantiene le caratteristiche tipiche di profumo ed eleganza.
Acinatico, Recioto della Valpolicella DOC, Classico
Il Recioto della Valpolicella, da sempre uno dei migliori della nostra cantina, si ispira all’antico vino Acinatico. È un vino dolce di straordinaria struttura e concentrazione, rosso intenso, prodotto con le uve di Corvina, Rondinella e Molinara. Con l’Amarone condivide la tecnica dell’appassimento delle uve ma se ne distingue per la naturale interruzione della fermentazione prima che tutti gli zuccheri siano trasformati in alcool.