Trentino

trentino.jpgtrentino3.jpg

Il ritrovamento nel 1839 a Cembra di una “situla”, un vaso etrusco risalente al VIII secolo a.C., è la più antica testimonianza di viticoltura trentina. Il territorio trentino è completamente montano,dal punto di vista climatico si divide in 4 zone: in Val di Cembra è tipicamente alpino, in Vallagarina e nella Valle dell’Adige è subcontinentale mentre a sud nella Valle dei laghi è mediterraneo. L’uva a bacca rossa più coltivata e la schiava, quella a bacca bianca è lo chardonnay usato in particolare per lo spumante Trento D.O.C.. Caratteristica organolettica particolare dei vini trentini è la grande forza olfattiva, questa dovuta alle forti escursioni termiche, ma non solo, anche i terreni tutti collinari o di montagna favoriscono il drenaggio e l’insolazione. La Vallagarina compresa tra Borghetto e Nomi lungo l’Adige è la zona dove l’autoctono marzemino da il meglio di sé. Il fulcro della produzione vitivinicola trentina è la Valdadige da Aldeno a Roverè della Luna fino al Campo Rotaliano, dove impera il teroldego. In Valle di Cembra, da Lavis a Faver si cotivano schiava grossa, müller thurgau, pinot bianco e chardonnay. Nella Valle del Sarca, che si estende da Vezzano al Lago di Garda si coltiva soprattutto l’autoctono nosiola. Quest’uva, mediante l’appassimento su graticci, favorito dal vento pomeridiano chiamato “ora”, viene utilizzata principalmente per la produzione di una vera perla enologica: il Vino Santo Trentino.

Trentino

Filtri attivi

  • Vendemmia: 2017
  • Vendemmia: 2019
  • Vendemmia: 2020
22,90 €

Maso Lizzone, Vigneti delle Dolomiti IGT Rosso

Direttamente a casa tua!

Nome derivato dall\'omonima località nei pressi di Dro, luogo incantevole posto fra le montagne e il fiume Sarca. Per arrivare si attraversa un ponte romano originale e, a poche centinaia di metri, si apre una conca baciata dal sole, che consente di sviluppare un microclima straordinario.

15,00 €

Gobbo Rosso, Teroldego, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Questo vino è tipico della regione Trentino nel nord dell’Italia. Al tempo dell’Impero Austro-ungarico era conosciuto come Tiroldego, ovvero vino del Tirolo. Questa varietà di adatta bene agli appezzamenti dell’azienda Pisoni sulle pianure alluvionali sabbioso-argillose della piana del Sarca, producendo un vino speciale che gli enologi invecchiano in cantina ma che può continuare egregiamente la sia vita in bottiglia.
Il Teroldego si abbina molto bene alle carni rosse ed ai secondi piatti in genere.

45,00 €

Sarica, Rosso - Magnum - Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Vino esclusivo creato da Marco e Stefano Pisoni nel 1994 con uve Syrah e Pinot Nero che trovano il loro habitat ideale nelle colline di Pergolese. A queste uve è riservata la posizione migliore per una ottima esposizione al sole in modo che i grappoli producano il massimo colore, bouquet ed estratto.
La cura posta in questo vino è attenta, minuziosa, quotidiana, quasi fosse un nuovo figlio. Per questa ragione Marco e Stefano Pisoni hanno voluto dare a questa nuova cuveé il nome “Sarica”, traendolo dalla abbreviazione di quello delle loro due primogenite: Sara e Federica.

22,00 €

Olivar, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Ha la grazia dei fuoriclasse e le doti della sua rarità. Basata non tanto sui numeri - una decina di migliaia di bottiglie in tutto - ma sulla sua complessità. Che scaturisce dalla curiosa \'cuvée\' di vini da uve diverse - Chardonnay, Pinot Bianco e ...

17,50 €

Pinot Nero, Collina Zinzèle, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Nel 1991, dopo la bonifica di un antico vigneto a terrazze venne ripristinato il terreno secondo il declivio montano e con tecnica innovativa è stata realizzata la “Collina Zinzèle” dai filari bassi, disposti nel senso della massima pendenza, ad alta densità con lo scopo di ottenere una bassa resa per vite ed una elevata qualità delle uve.

15,00 €

Perer, Chardonnay, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Vigneto Perer è il nostro vigneto storico: l’età media delle viti è infatti di circa vent’anni. Situato nella “Longariva”, tra i quartieri di Borgo Sacco e San Giorgio nel Comune di Rovereto, ha una superficie di circa sei ettari ed è quasi interamente coltivato a pergola semplice trentina.

15,00 €

Perer, Pinot Grigio, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Vigneto Perer è il nostro vigneto storico: l’età media delle viti è infatti di circa vent’anni. Situato nella “Longariva”, tra i quartieri di Borgo Sacco e San Giorgio nel Comune di Rovereto, ha una superficie di circa sei ettari ed è quasi interamente coltivato a pergola semplice trentina.

18,50 € Da

Marzemino Ai Dossi

Direttamente a casa tua!

Le terrazze di Reviano sono illuminate dai primi raggi di sole della Val Lagarina e guardano i monti Finonchio e Pasubio ad Est da una posizione privilegiata: la valle adagiata ai loro piedi con i campanili e le torri di Isera e Sacco in primo piano, quelli di Rovereto sullo sfondo e Castel Corno che le sovrasta dall’alto.