Trentino

trentino.jpgtrentino3.jpg

Il ritrovamento nel 1839 a Cembra di una “situla”, un vaso etrusco risalente al VIII secolo a.C., è la più antica testimonianza di viticoltura trentina. Il territorio trentino è completamente montano,dal punto di vista climatico si divide in 4 zone: in Val di Cembra è tipicamente alpino, in Vallagarina e nella Valle dell’Adige è subcontinentale mentre a sud nella Valle dei laghi è mediterraneo. L’uva a bacca rossa più coltivata e la schiava, quella a bacca bianca è lo chardonnay usato in particolare per lo spumante Trento D.O.C.. Caratteristica organolettica particolare dei vini trentini è la grande forza olfattiva, questa dovuta alle forti escursioni termiche, ma non solo, anche i terreni tutti collinari o di montagna favoriscono il drenaggio e l’insolazione. La Vallagarina compresa tra Borghetto e Nomi lungo l’Adige è la zona dove l’autoctono marzemino da il meglio di sé. Il fulcro della produzione vitivinicola trentina è la Valdadige da Aldeno a Roverè della Luna fino al Campo Rotaliano, dove impera il teroldego. In Valle di Cembra, da Lavis a Faver si cotivano schiava grossa, müller thurgau, pinot bianco e chardonnay. Nella Valle del Sarca, che si estende da Vezzano al Lago di Garda si coltiva soprattutto l’autoctono nosiola. Quest’uva, mediante l’appassimento su graticci, favorito dal vento pomeridiano chiamato “ora”, viene utilizzata principalmente per la produzione di una vera perla enologica: il Vino Santo Trentino.

Trentino

Filtri attivi

  • Vendemmia: 2009, 2010
  • Vendemmia: 2016
  • Vendemmia: 2017
  • Vendemmia: 2019
  • Vendemmia: 2021
  • Vendemmia: Riserva 2019
14,50 €

Teroldego Rotaliano DOC

Direttamente a casa tua!

Nel campo Rotaliano, grazie alle condizioni climatiche ideali, viene coltivato uno dei tre vitigni autoctoni trentini: il Teroldego, definito a ragione ‘il Vino principe del Trentino‘...

Paradis, Pinot Nero, Vigneti delle Dolomiti IGT
  • In saldo!
15,50 €

Paradis, Pinot Nero, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Pinot Nero, quante "tribolazioni"!!! l\'uva è poco in pianta, pochissima, il vigneto è avaro ma noi ci crediamo tant\'è che ne abbiamo piantati 8 Ha. La strada da percorrere è lunga e tortuosa ma la sfida è il "sale" della vita. Un bimbo in crescita che accompagnato e seguito attentamente ci sta già dando infinite soddisfazioni...

16,00 €

Perer, Chardonnay, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Vigneto Perer è il nostro vigneto storico: l’età media delle viti è infatti di circa vent’anni. Situato nella “Longariva”, tra i quartieri di Borgo Sacco e San Giorgio nel Comune di Rovereto, ha una superficie di circa sei ettari ed è quasi interamente coltivato a pergola semplice trentina.

11,00 €

Perer, Pinot Grigio, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Vigneto Perer è il nostro vigneto storico: l’età media delle viti è infatti di circa vent’anni. Situato nella “Longariva”, tra i quartieri di Borgo Sacco e San Giorgio nel Comune di Rovereto, ha una superficie di circa sei ettari ed è quasi interamente coltivato a pergola semplice trentina.

22,20 €

Pinot Nero, Riserva 2019, Trentino DOC

Direttamente a casa tua!

Vino rosso ottenuto dalla vinificazione di un’unica vigna posta sulle pendici dei monti che fronteggiano il Lago di Garda. Su tale vigneto viene eseguita una prima vendemmia destinata alla produzione di vino base spumante ad inizio settembre, dove vengono lasciati in pianta i migliori 5-6 grappoli per altri 20-25 giorni in modo da raggiungere una perfetta maturazione. La natura del suolo ed il microclima dell’anfiteatro del Garda Trentino permettono l’ottenimento di un vino di classe che combina mineralità ed avvolgenza.

23,50 €

Vò Millesimato

Direttamente a casa tua!

L\'uva viene vendemmiata a mano e subisce una soffice pressatura. Fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata. Dopo 30 mesi di affinamento sui suoi lieviti viene degorgiato senza dosaggio. Vino di corpo ed eleganza, profumi di crema pasticcera, gusto fresco, sapido e persistente.

22,90 €

Maso Lizzone, Vigneti delle Dolomiti IGT Rosso

Direttamente a casa tua!

Nome derivato dall\'omonima località nei pressi di Dro, luogo incantevole posto fra le montagne e il fiume Sarca. Per arrivare si attraversa un ponte romano originale e, a poche centinaia di metri, si apre una conca baciata dal sole, che consente di sviluppare un microclima straordinario.

26,00 €

Migoleta, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Raccolta delle uve in epoca tardiva, a fine ottobre, con produzioni molto scarse e presenza di muffe nobili e acini leggermente appassiti. Segue appassimento ulteriore in cassette, in ambiente asciutto e ben areato con controllo frequente, manuale e minuzioso, grappolo per grappolo, fino a febbraio con una riduzione finale peso/uve del 70%.

31,00 €

Morer, Rebo, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

REBO Da un singolo vigneto nel comune di Arco con bassissima resa per ceppo. Fermentazione con macerazione in acciaio, affinamento per 12 mesi in barriques usate ed argilla. Varietà autoctona del nostro territorio a cui siamo affezionati, la ricerca a depotenziarne la tendenza alla rusticità convertendola in energia e personalità.