Nessun prodotto nel carrello.
Filtri attivi
Pinot Grigio, Vigneti delle Dolomiti
Le uve per la produzione di questo vino provengono da diversi appezzamenti sulla collina di Pressano. Una zona esposta alle correnti d’aria fresca che scendono da nord nelle ore mattutine e all’Ora del Garda. Le vigne, coltivate a pergola trentina, crescono su terreni ricchi e profondi dotati di buona fertilità, che imprimono alla varietà un’adeguata vigoria.
Le Frate, Nosiola, Vigneti delle Dolomiti IGT
È il vino bianco vanto della nostra azienda....
Paradis, Pinot Nero, Vigneti delle Dolomiti IGT
Pinot Nero, quante "tribolazioni"!!! l\'uva è poco in pianta, pochissima, il vigneto è avaro ma noi ci crediamo tant\'è che ne abbiamo piantati 8 Ha. La strada da percorrere è lunga e tortuosa ma la sfida è il "sale" della vita. Un bimbo in crescita che accompagnato e seguito attentamente ci sta già dando infinite soddisfazioni...
Collezione 1977- 1996 Trentino D.O.C. Vino Santo “Della Valle Dei Laghi”
Il "Vino Santo Trentino DOC è legato strettamente alla Valle dei Laghi, unica zona vocata alla produzione di questo nettare. Nel cuore della Valle dei Laghi si trova l\'azienda agricola Fratelli Pisoni, vicina al lago di Castel Toblino.
Lingera, Vigneti delle Dolomiti IGT
Vino frizzante sui lieviti, da questo la sua leggera torbidità.
L'Aura, IGT Vigneti delle Dolomiti
Vinificato in rosso
Nosiola e Chardonnay
Legno 18 mesi
Pinot Nero, Riserva 2019, Trentino DOC
Vino rosso ottenuto dalla vinificazione di un’unica vigna posta sulle pendici dei monti che fronteggiano il Lago di Garda. Su tale vigneto viene eseguita una prima vendemmia destinata alla produzione di vino base spumante ad inizio settembre, dove vengono lasciati in pianta i migliori 5-6 grappoli per altri 20-25 giorni in modo da raggiungere una perfetta maturazione. La natura del suolo ed il microclima dell’anfiteatro del Garda Trentino permettono l’ottenimento di un vino di classe che combina mineralità ed avvolgenza.
Collezione Apponale, Pinot Grigio, Trentino DOC
La "Collezione Apponale" abbina i vitigni locali ai più importanti e storici monumenti del territorio, creando un legame unico ed inimitabile, molto gradito dai turisti...
Collezione Apponale, Moscato Giallo, Trentino DOC
La "Collezione Apponale" abbina i vitigni locali ai più importanti e storici monumenti del territorio, creando un legame unico ed inimitabile, molto gradito dai turisti...
Collezione Apponale, Chardonnay, Trentino DOC
La "Collezione Apponale" abbina i vitigni locali ai più importanti e storici monumenti del territorio, creando un legame unico ed inimitabile, molto gradito dai turisti...
Collezione Apponale, Muller Thurgau, Trentino DOC
La "Collezione Apponale" abbina i vitigni locali ai più importanti e storici monumenti del territorio, creando un legame unico ed inimitabile, molto gradito dai turisti...
Collezione Apponale, Cabernet Sauvignon, Trentino DOC
La "Collezione Apponale" abbina i vitigni locali ai più importanti e storici monumenti del territorio, creando un legame unico ed inimitabile, molto gradito dai turisti...
Maso Élesi, Pinot Nero Biologico, Trentino DOC Superiore
Un vigneto ad altissima vocazione per il Pinot Nero condotto in modo biologico.
Lagrein, Vallagarina IGT
Un lagrein che ci racconta il territorio nella sua veste fresca e minerale, improntata sull’eleganza e la piacevolezza.
Quartella, Cabernet Riserva, Vigneti delle Dolomiti IGT
Franco ed immediato, mostra con entusiasmo la sua indole schietta e la sua vivace natura. Ama i sapori autentici e i grandi spazi e veleggia tra brezze marine e scorci montani con egual disinvoltura...
Marognon, Cabernet Sauvignon Riserva, Vigneti delle Dolomiti IGT
Serio, austero e un pò altezzoso, si scopre pienamente solo nel bicchiere. Con note calde ed avvolgenti colleziona donne ed annate..
Morer, Rebo, Vigneti delle Dolomiti IGT
REBO Da un singolo vigneto nel comune di Arco con bassissima resa per ceppo. Fermentazione con macerazione in acciaio, affinamento per 12 mesi in barriques usate ed argilla. Varietà autoctona del nostro territorio a cui siamo affezionati, la ricerca a depotenziarne la tendenza alla rusticità convertendola in energia e personalità.