Trentino

trentino.jpgtrentino3.jpg

Il ritrovamento nel 1839 a Cembra di una “situla”, un vaso etrusco risalente al VIII secolo a.C., è la più antica testimonianza di viticoltura trentina. Il territorio trentino è completamente montano,dal punto di vista climatico si divide in 4 zone: in Val di Cembra è tipicamente alpino, in Vallagarina e nella Valle dell’Adige è subcontinentale mentre a sud nella Valle dei laghi è mediterraneo. L’uva a bacca rossa più coltivata e la schiava, quella a bacca bianca è lo chardonnay usato in particolare per lo spumante Trento D.O.C.. Caratteristica organolettica particolare dei vini trentini è la grande forza olfattiva, questa dovuta alle forti escursioni termiche, ma non solo, anche i terreni tutti collinari o di montagna favoriscono il drenaggio e l’insolazione. La Vallagarina compresa tra Borghetto e Nomi lungo l’Adige è la zona dove l’autoctono marzemino da il meglio di sé. Il fulcro della produzione vitivinicola trentina è la Valdadige da Aldeno a Roverè della Luna fino al Campo Rotaliano, dove impera il teroldego. In Valle di Cembra, da Lavis a Faver si cotivano schiava grossa, müller thurgau, pinot bianco e chardonnay. Nella Valle del Sarca, che si estende da Vezzano al Lago di Garda si coltiva soprattutto l’autoctono nosiola. Quest’uva, mediante l’appassimento su graticci, favorito dal vento pomeridiano chiamato “ora”, viene utilizzata principalmente per la produzione di una vera perla enologica: il Vino Santo Trentino.

Trentino

Filtri attivi

  • Vendemmia: 2018
  • Vendemmia: 2020
18,00 €

Manzoni Bianco, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Porta il nome del ricercatore che lo creò negli anni Trenta, incrociando il Riesling renano col Pinot bianco. E’ prodotto nei vigneti denominati Cros e Vignali e Rover.
Le uve sono vendemmiate quando hanno raggiunto la giusta sensazione aromatica al palato.

25,50 €

Goldtraminer, Goldsoliva, Vendemmia Tardiva, Trentino DOC

Direttamente a casa tua!

Dove l’uva matura al meglio? Nei campi solivi d’alta collina rispettando al massimo la naturalità del ciclo della vite. Il Gold Soliva nasce anche da questo. Una vendemmia tardiva di una varietà d’uva ,realizzata negli Anni ’50 da Rebo Rigotti, sperimentatore viticolo trentino, grappoli lasciati in pianta senza temere le gelate autunnali.
Valutando solo ed esclusivamente l’andamento dell’annata e la concentrazione degli zuccheri nei chicchi esposti al sole.

17,00 €

Syrae, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Fascinoso nel suo colore rosso rubino con note di colore simili ai chicchi di melograno, ha un bouquet molteplice, con spezie, pepe, nocciole e vaniglia, singolarmente “terroso”; al gusto si presenta netto ed intenso, rivelando subito l’eleganza della struttura, sontuoso nella sua serica morbidezza. È un vino innovativo, per il Trentino, ottenuto in purezza dal vitigno Syrah, che nei nostri terreni argillosi e baciati dal sole della Riviera gardesana riesce ad esprimersi al meglio. In continua, piacevole, evoluzione.

19,00 €

Nosiola, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

I fratelli Salvetta furono fra i primi a riconoscere le particolari caratteristiche organolettiche di questo vino, decidendo già nel 1974 di imbottigliarlo con tappo di sughero, ed oggi il vino Nosiola prodotto con il metodo biologico risulta essere un vino particolarmente strutturato e corposo.

13,00 €

Nosiola Belle, Frizzante sui lieviti, Vigneti delle Dolomiti IGT

Direttamente a casa tua!

Per la chiusura viene utilizzato il tappo corona, spumante inserito nel progetto Bollicine da Uve Italiane, Vini dell\'Angelo e Interpretazioni. I vigneti sono coltivati secondo l\'agricoltura biodinamica, vengono arricchiti con sovesci e preparati biodinamici. Otteniamo cosi piante più forti, con maggior sviluppo radicale che ci permettono di ridurre al minimo i trattamenti solo a base di sostanze naturali.

19,20 €

Incrocio Manzoni, Trentino DOC

Direttamente a casa tua!

Il Manzoni Bianco è un incrocio tra Riesling e Pinot bianco che coltivato in zone montane vocate è in grado di coniugare la freschezza di un genitore con il corpo e la struttura dell’altro. Nel nostro caso deriva da una selezione di vigna, dove in fase di maturazione vengono individuate le viti migliori con lo scopo di vinificarle separatamente. Il vigneto si trova a Tenno, sulle pendici dei monti che fronteggiano il Lago di Garda con una tipologia di terreno argilloso/calcareo. Le uve impiegate vengono vendemmiate manualmente in cassetta sotto attenta cernita.

19,20 €

Pinot Grigio, Riserva 2020, Trentino DOC

Direttamente a casa tua!

Vino bianco ottenuto dalla vinificazione di un’unica e storica vigna, dal terreno fortemente calcareo, posta sulle pendici dei monti che fronteggiano il Lago di Garda. Le uve impiegate vengono vendemmiate manualmente in cassetta sotto attenta cernita. La natura del suolo ed il microclima dell’anfiteatro del Garda Trentino permettono l’ottenimento di un vino di classe che combina mineralità ed avvolgenza.

19,99 €

Poiema, Rosso, Vallagarina IGT

Direttamente a casa tua!

Poiema” come creazione naturale. Questo marzemino, prodotto in località Ziresi di Volano, su terreni alluvionali e profondi, è un vino complesso e duraturo, ma nel contempo mantiene le caratteristiche tipiche di profumo ed  eleganza.