Nessun prodotto nel carrello.
Filtri attivi
Lagrein, Alto Adige DOC
I vigneto Furggl presso il paese di Ora si distingue ogni anno per qualcosa di
nuovo: tannini potenti e mineralità. Questo rende il Lagrein longevo.
Teroldego Rotaliano DOC
Nel campo Rotaliano, grazie alle condizioni climatiche ideali, viene coltivato uno dei tre vitigni autoctoni trentini: il Teroldego, definito a ragione ‘il Vino principe del Trentino‘...
Rodel Pianezzi, Pinot Nero, Vigneti delle Dolomiti IGT
In località Rodel Pianezzi a 500 m s.l.m. con esposizione Sud-Ovest, posizione alquanto ventilate per l’influenza dell’Ora del Garda (vento che trae origine dal vicino gran lago).
Pivier, Rosso, Vigneti delle Dolomiti IGT
Da uve Merlot provenienti dal vigneto Pivier...
Cascina Francia, Barolo DOCG
Roberto Conterno, nipote di Giacomo non e un enologo, ne un agronomo, ma la sua competenza ed esperienza sul campo sono enormi. Per lui la vigna, il territorio, la tradizione rappresentano un bene prezioso, che va capito, rispettato, amato, tutelatoo...
Pinot Nero, Riserva 2019, Alto Adige DOC
In questo vino abbiamo messo tutta la nostra esperienza, energia e passione. In dosi concentrate. Dalla nascita di questa riserva (il termine sta per maggiori esigenze di qualità e una più lunga affinazione in botte e bottiglia). Uva di vitigni francesi dalla crescita lenta. Fermentato in inox, elevato in barrique. Maturato. Smussato.
Dolcetto d'Alba DOC
Il Dolcetto è una varietà delicata, che richiede la giusta esposizione, cure e attenzioni. Per queste ragioni, il Dolcetto di Vajra è coltivato solo in appezzamenti molto vocati. Grande freschezza e inebriante vinosità sono i tratti di questo vino, che ci trasportano e ci riportano ai profumi della vendemmia.
Brunello di Montalcino DOCG
Ancora oggi, a Col d’Orcia, il Brunello di Montalcino viene invecchiato per 3 anni completi nelle grandi botti di rovere prima dell’imbottigliamento e viene tenuto in cantina 1 anno prima dell’uscita nel mercato.
Nearco, Sant'Antimo Rosso DOC
Il NEARCO viene vinificato con queste uve, assemblate con consapevolezza e invecchiate per diciotto mesi in barrique: un vino nuovo di grande impatto e struttura, dove le delicatezza del Merlot si sposa perfettamente alla potenza del Cabernet e al frutto speziato del Syrah.
Collemassari, Riserva 2018, Montecucco DOC
Cuvée di alta qualità dal carattere marcato.
Marina Cvetic San Martino Rosso, Riserva, Montepulciano d'Abruzzo DOC
Il Montepulciano Marina Cvetic rappresenta la fedele espressione di uno dei vitigni storici d\'Abruzzo, la cui ampiezza non può prescindere dal forte legame con il territorio di provenienza...
Schweizer, Pinot Nero, Alto Adige DOC
Il Pinot Nero Schweizer cresce in aree scelte accuratamente per il loro microclima e che negli anni hanno dimostrato di essere ideali per la produzione di questo vino.
Furore Rosso, Riserva 2020, Costa d'Amalfi DOC
- Uve: Piedirosso (localmente detto pere e\' palummo ) 50% e Aglianico 50%
Pinot Nero, Riserva 2019, Trentino DOC
Vino rosso ottenuto dalla vinificazione di un’unica vigna posta sulle pendici dei monti che fronteggiano il Lago di Garda. Su tale vigneto viene eseguita una prima vendemmia destinata alla produzione di vino base spumante ad inizio settembre, dove vengono lasciati in pianta i migliori 5-6 grappoli per altri 20-25 giorni in modo da raggiungere una perfetta maturazione. La natura del suolo ed il microclima dell’anfiteatro del Garda Trentino permettono l’ottenimento di un vino di classe che combina mineralità ed avvolgenza.
Maso Lizzone, Vigneti delle Dolomiti IGT Rosso
Nome derivato dall\'omonima località nei pressi di Dro, luogo incantevole posto fra le montagne e il fiume Sarca. Per arrivare si attraversa un ponte romano originale e, a poche centinaia di metri, si apre una conca baciata dal sole, che consente di sviluppare un microclima straordinario.
Quartella, Cabernet Riserva, Vigneti delle Dolomiti IGT
Franco ed immediato, mostra con entusiasmo la sua indole schietta e la sua vivace natura. Ama i sapori autentici e i grandi spazi e veleggia tra brezze marine e scorci montani con egual disinvoltura...