Nessun prodotto
Il nome deriva da dono di Iside, dea della fertilità, della terra....
3 Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
...L’etichetta riporta la cromatografia su carta del terreno di origine; un tipo di analisi messo a punto il secolo scorso dai teorizzatori della biodinamica per tradurre visivamente la vitalità del terreno.
Isidor nasce nel vigneto Vigo a 600 metri di altitudine da uve di Incrocio Manzoni in purezza.
La produzione per ceppo è particolarmente ridotta.
Le uve vengono raffreddate ed ammostate dopo una breve macerazione senza l’uso di nessun’altra sostanza.
La fermentazione dura 3-4 settimane. Isidor matura lentamente sulla propria feccia per almeno 10 mesi e continua poi l’affinamento in bottiglia. È un vino in evoluzione.
La bottiglia renana rimarca la sua impostazione di vino nordico, lungo, minerale e sapido.
|
NOTE ORGANOLETTICHECOLORE: bel giallo paglierino brillante PROFUMO: offre al naso profonde sensazioni di fiori gialli frutta esotica ed erbe aromatiche GUSTO: La bocca è tesa, fresca e con una spiccata mineralità. Di grande classe |
|
Si beve a 10-12°C di temperatura . |
![]() |
è perfetto in abbinamento a funghi e primi piatti con sughi di verdura e di pesce |
Tipologia | Vino Bianco |
Regione | Trentino |
Denominazione d'origine | Vigneti delle Dolomiti I.G.T. |
Varietà | Incrocio Manzoni |
Vendemmia | 2014 |
Gradazione Alcolica | 13,5 % |