Nessun prodotto
Vitigno raro quanto prezioso, proveniente dalla Borgogna, il Pinot Nero ha trovato in Trentino viticoltori e vivaisti che, grazie ad attente ricerche condotte nel corso dei secoli, hanno saputo creare una varietà tipica, di eccezionale qualità e di basso rendimento.
Si abbina bene alla selvaggina (capriolo, cervo), ai brasati e stufati di carne con funghi.
Questo prodotto non è più disponibile
VARIETA’
Pinot Nero
AREA DI PRODUZIONE
Valle dei Laghi - Trentino
ALTITUDINE VIGNETI
400 metri s.l.m.
DENSITA’
5000 piante/ha
METODO DI ALLEVAMENTO
Cordone speronato
TECNICA DI PRODUZIONE
Biologica e Biodinamica
AFFINAMENTO
18 mesi in barrique di rovere
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA
12 mesi
COLORE
Intenso con riflessi granati
OLFATTO
Vellutato, tendente alla ciliegia matura e ai frutti del sottobosco
GUSTO
Secco, intenso, piacevolmente amarognolo e giustamente vanigliato.
Tipologia | Vino Rosso |
Regione | Trentino |
Denominazione d'origine | Vigneti delle Dolomiti I.G.T. |
Varietà | Pinot Nero |
Vendemmia | 2014 |
Gradazione Alcolica | 13,5 % |
![]() |
Indirizzo: Via S. Siro, 7 Pergolese di Lasino, Trento 38076 Italia Telefono: 0461 563216 |