Nessun prodotto
V125
Nome derivato dall'omonima località nei pressi di Dro, luogo incantevole posto fra le montagne e il fiume Sarca. Per arrivare si attraversa un ponte romano originale e, a poche centinaia di metri, si apre una conca baciata dal sole, che consente di sviluppare un microclima straordinario...
54 Articoli
...I vigneti, recintati da uno storico muretto a secco, danno vita a questo CRU composto da Merlot, Rebo e Cabernet Sauvignon nelle stesse proporzioni.
Invecchiato in botti di rovere per il 50% ed in barrique francesi per il restante 50%, dopo 18 mesi viene imbottigliato ed affinato per ulteriori 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Varietà di uva utilizzata: Merlot, Rebo e Cabernet Sauvignon nelle stesse proporzioni
Zona di provenienza: Un unico vigneto posto a Ceniga davanti a Maso Lizzone. si tratta di una zona calda, esposta ad est in cui le uve riescono a raggiungere la maturazione ottimale.
Tipologia del terreno: terreni a scheletro prevalente, di medio impasto, dotati di un buon contenuto in argilla e tendenti al calcareo
Forma di allevamento: Guyot
Produzione: 70-80 quintali di uva ad ettaro.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: L’uva è stata trasportata rapidamente in cantina, dove è stata subito diraspata e gli acini interi sono stati fatti cadere in un apposito vinificatore in acciaio per la fermentazione alcolica. La fermentazione alcolica è avvenuta a temperatura compresa fra 23 e 24°C con macerazione sulle bucce per 15 giorni per tutte le varietà. A inizio novembre, al termine della fermentazione alcolica e dopo un primo travaso, il vino è stato posto in legno per l’affinamento: metà del prodotto in botte di rovere e metà in apposite barriques di rovere francese (prevalentemente nuove). A metà ottobre 2014, dopo 11 mesi di affinamento, il vino è stato assemblato: una parte è stata posta in una botte in legno per un ulteriore affinamento, l’altra parte è stata imbottigliata il giorno 25 ottobre per produrre 1.890 bottiglie.
|
Note organoletticheCOLORE: Rosso rubino intenso di decisa persistenza PROFUMO:A seguito di una breve ossigenazione offre al naso un intenso GUSTO: Vino intenso che delizia il palato con la sua armonia ed equilibrio. |
|
Si beve a 18°C di temperatura . |
![]() |
Si accompagna a piatti strutturati, a paste con sughi a base di ragù, a pietanze di selvaggina di pelo e di piuma, a carni rosse lavorate. |
Tipologia | Vino Rosso |
Regione | Trentino |
Denominazione d'origine | Vigneti delle Dolomiti I.G.T. |
Varietà | Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot |
Vendemmia | 2014 |
Valutazione A.I.S. | 2/4 Tralci |
Gradazione Alcolica | 13,5 % |
![]() |
Indirizzo: Via S. Nazzaro, 4 Via edoardo Modl 1 Riva del Garda, Trento 38066 Italia Telefono: 0464552133 Sito Web : http://www.agririva.it/it/default.asp |